L'area del progetto si corrisponde con un comprensorio pastorale rappresentativo del SIC IT1110030 “Oasi xerotermiche della Valle di Susa-Orrido di Chianocco e Foresto” che si estende, per una superficie di 1250 ha, sul versante orografico sinistro del settore centrale della bassa Valle di Susa e comprende parte del territorio dei comuni di Bussoleno (49%), Mompantero (35%), Chianocco (9%) e Susa (7%). L’80% della superficie del SIC è da proprietà private e il 20% da proprietà comunali. All’interno del SIC si trovano due Riserve naturale: L’Orrido di Chianocco e L’Orrido di Foresto.
La straordinaria peculiarità di quest’area delle Alpi Occidentali è determinata dalla combinazione di substrati prevalentemente calcarei e dal clima arido e ventoso, che danno giustificazione del nome ‘Oasi xerotermiche’, la principale valenza naturalistica che ha motivato la costituzione delle Riserve Naturali e, in seguito, del SIC, è proprio legata alle particolarità climatiche e geologiche che hanno portato alla conservazione delle praterie aride in oggetto e di molte specie stenomediterranee e steppiche che si trovano al di fuori dal loro areale “tradizionale”. Il clima endalpico caratterizzato da basse precipitazioni, vento frequente e temperature che raramente scendono sotto gli 0°C, hanno infatti creato un habitat ideale per queste comunità.
In riferimento alla Dir. 92/43/CEE, nell’ambito del SIC IT1110030 sono segnalati 8 habitat (5130, 6110*, 6210*, 7220*, 8210, 9150, 9180*, 9260), di cui 4 prioritari.
Le formazioni erbose seminaturali riferibili al codice 6210* costituiscono l’habitat di maggiore pregio naturalistico nell’area di studio e sono caratterizzate dalla compresenza, eccezionale per il territorio piemontese e alpino, di entità steno/eurimediterranee come Leuzea conifera, Ononis minutissima e Linum strictum, di specie di origine steppica, come Achillea tomentosa e Crupina vulgaris e di endemiche come Ephedra helvetica, Brassica repanda e Campanula bertolae, oltre alla presenza di numerose specie di orchidee; entro il SIC sono state censite 29 Orchidaceae, 17 delle quali (60% circa) sono ecologicamente legate alle praterie xeriche.
Anche da un punto di vista zoologico si segnalano nel SIC alcune specie tutelate dalla Direttiva Habitat e alcune specie di uccelli nidificanti elencati nella Direttiva Uccelli, la cui biologia (riproduzione o alimentazione) è strettamente legata alla presenza delle praterie xeriche. Tra queste si ricordano l’ortottero Saga pedo, alcuni lepidotteri (Callimorpha quadripunctaria, Parnassius apollo, Maculinea arion, Coenonympha oedippus) e uccelli (Anthus campestris, Calandro; Aquila chrysaetos, Aquila reale; Bubo bubo, Gufo reale; Falco peregrinus, Falco pellegrino; Lullula arborea, Tottavilla; Alectoris greca saxatilis, Coturnice; Circaetus gallicus, Biancone; Emberiza hortulana, Ortolano; Lanius collurio, Averla piccola; Pernis apivorus, Falco pecchiaiolo).
E' stato redatto un programma di azioni di mantenimento degli interventi realizzati nel SIC e di eventuale estensione degli stessi ad altre aree, anche in funzione dei risultati delle azioni di disseminazione. L’obiettivo è di garantire la continuità del tempo della gestione proposta, nonché la sua possibile applicazione in altre aree di interesse.
Azione conclusa.
L'azione ha previsto una specifica attività di networking nei confronti di progetti legati direttamente o indirettamente alle praterie xero-termiche. L'azione è stata realizzata con molto impegno permettendo il confronto diretto in molti eventi con ben 19 progetti LIFE sia italiani sia di altri paesi europei.
Notizie riguardanti l'azione F2:
-10/04/2015 - Azioni C5 e F2 - LIFE WolfAlps affida due cani da guardiania a LIFE Xero-grazing
-30/06/2016 LIFE Xero-grazing incontra LIFE GreenWoolf nell'ambito del networking!
-12/05/2017 – LIFE Xerograzing nel 19th Symposium of the European Grassland Federation in Sardegna
- 13/10/2017 LIFE Xero-grazing ospite del LIFE PRATERIE
- 02/05/18 Presentazione progetto LIFE PASTORALP
- LIFE XEROGRAZING E UNIVERSITY OF ARIZONA
L'azione è conclusa.
Questa azione completa il quadro di tutte le iniziative di disseminazione ed è stata finalizzata alla divulgazione del progetto e alla sensibilizzazione del pubblico (comunità locali, operatori di settore agro-pastorale, turisti, associazioni di categoria, ecc.) e delle scuole rispetto alle tematiche/problematiche affrontate nel progetto e alle soluzioni di gestione individuate e implementate.
Sono state realizzate diverse attività: comunicati stampa, incontri sul territorio, attività educative con le scuole e filmati didattici dimostrativi, inoltre sono stati realizzate altre attività divulgative non previste, come l'inaugurazione dei percorsi didattici o la pubblicazione di un calendario del progetto.
Notizie riguardanti l'azione E5:
-19/11/2013 - Venerdì 22 Novembre 2013, h. 20.30: Primo Incontro sul territorio (Azione E5)
-26/11/2013 - Celebrato a Bussoleno il Primo Incontro sul territorio (Azione E5)
-07/10/2015- Azioni C2-C5-E5:iniziato il pascolamento autunnale nelle Oasi xerotermiche
-18/03/2016- Anteprima del filmato Pecore e Orchidee: ritorno alla vita
-05/04/2016- LIFE Xero-grazing incontra Nature Protect!
-06/04/2016- Vi presentiamo il filmato Pecore e Orchidee: ritorno alla vita
-16/09/2016 - LIFE Xero-grazing riceve la visita di AUSF Italia
-26/05/2017- I Parchi Alpi Cozie ospiti del Rotary Club Susa e Valsusa
-12/07/2017- Ecco i risultati del concorso fotografico "Le meraviglie delle Oasi xerotermiche"
- 11/10/2017 - LIFE Xero-grazing all'IPAMed Workshop
- 28/11/2017 Intervista radiofonica a LIFE Xero-grazing
- 14/12/2017 Presentazione del volume "Orchidee del Piemonte"
- 18/05/2018 EVENTO DEDICATO ALLE ORCHIDEE
- 27/07/2018 COMPILA IL QUESTIONARIO